
La pesca a strascico nuoce alla biodiversità marina. Lo rileva un rapporto pubblicato su Nature.
Il Mare e gli Oceani sono spesso considerati “terra di nessuno” se pensiamo che nel mondo solo il 2,7 per cento dei Mari...
01 Crea il tuo profilo.
02 Prendi visione delle regole.
03 Scegli la challenge e iscriviti!
Proponi la tua sfida rispettando le linee guida No Plastic Challenge. Una volta passata la valutazione, diventerà pubblica e tutti potranno prenderne parte!
Lancia la tua sfidaNon perderti nessun aggiornamento: leggi gli articoli del nostro blog e stai al passo con le news!
Il Mare e gli Oceani sono spesso considerati “terra di nessuno” se pensiamo che nel mondo solo il 2,7 per cento dei Mari...
Il Decreto Semplificazioni Bis , convertito in legge lo scorso anno reintroduce alcuni criteri per la diffusione d...
Ogni giorno possiamo fare qualcosa per migliorare il nostro ambiente. Piccoli accorgimenti quotidiani possono fare una g...
La Pandemia sta lasciando nella nostra società numerose e profonde ferite, l’impatto ambientale è tra queste. I due anni...
L’Assemblea delle Nazioni Unite, a Nairobi, ha approvato un documento storico con l’intenzione di porre le basi per riso...
Ambiente Mare Italia - AMI ETS è un'Associazione di promozione sociale nata dall'entusiasmo e dalla voglia di impegnarsi di tanti cittadini, pronti a mettersi in gioco al fine di far conoscere, tutelare e valorizzare l'ambiente e il patrimonio artistico-culturale del nostro Paese. AMI opera con l'obiettivo di trasmettere attraverso il diretto intervento ambientale, l'informazione e la formazione, i valori di un vivere e operare secondo i principi di sostenibilità, di una economia circolare ed ecocompatibile...
Scopri di piùSOS - Logistica promuove dal 2005 progetti di sensibilizzazione per una logistica che mira ad offrire le condizioni di servizio più compatibili ed innovative da un punto di vista dell'impatto ambientale, sociale ed economico. Con il marchio «Sustainable Logistics», SOS - Logistica ha lanciato per prima in europa un iniziativa per tutte le imprese che vogliono oggettivare e validare le proprie performance di sostenibilità...
Scopri di piùIl Dipartimento di Psicologia dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca ha il privilegio di essere giovane ma al tempo stesso erede di una tradizione: nato nel 1999 in seno ad un Ateneo di nuova istituzione, esso discende dall'Istituto di Psicologia della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università Statale di Milano, fondato nel primo dopoguerra da Cesare L. Musatti...
Scopri di più