
Trattato Globale sulla Plastica: a che punto sono i negoziati?
Il 2 giugno a Parigi si è conclusa la seconda riunione del Comitato Intergovernativo di Negoziazione (INC) delle Nazioni...
L'abuso di plastica monouso ha ormai un impatto ambientale non sostituibile. La plastica è ovunque, distrugge gli habitat naturali, inquina i mari e l'intero Pianeta, contribuisce a sostenere l'industria dei combustibili fossili e così alimenta la crisi climatica. Il riciclo della plastica non è la risposta. Dobbiamo ridurne l'uso nella nostra vita quotidiana.
Grazie al contributo della Fondazione Cariplo e da un'idea di Ambiente Mare Italia – AMI, in collaborazione con SOS- LOGistica - Associazione per la Logistica Sostenibile e con il Dipartimento di Psicologia dell'Università degli Studi di Milano-Bicocca, nasce il No Plastic Challenge, la nuova sfida ambientale pensata per coinvolgere la cittadinanza, gli studenti, le Istituzioni, le aziende, le piccole e medie imprese e gli esercenti in tanti Challenge sulle buone pratiche e sulle scelte che ogni cittadino dovrebbe fare per ridurre l'impatto delle attività umane sull'ambiente.
E ora basta con le parole, passiamo all'Azione. È arrivato il tuo momento. Partecipa!
Scopri di piùTutti possono registrarsi a No Plastic Challenge e partecipare ad una o più Challenge. L’obiettivo comune è quello Agire sulle abitudini quotidiane per generare un cambiamento futuro e ridurre il più possibile l’impatto dell’inquinamento da plastica sull’ambiente. Come? Partecipando alle sfide No Plastic Challenge. Ogni buona azione che compirai, partecipando alle Challenge proposte, si tradurrà in un traguardo raggiunto per il bene del nostro Pianeta. Scopri quali sono i primi passi per partecipare alle Challenge.
Tutte le attività produttive possono registrarsi a No Plastic Challenge e lanciare delle sfide. L’obiettivo comune da raggiungere è quello di ridurre l’impatto dell’inquinamento da plastica e delle emissioni nocive nell’ambiente. Webinar, clean up days, eventi plastic free, gare sportive, percorsi formativi, quiz e suggerimenti del giorno sulle buone pratiche, il lancio di una linea di prodotti no plastic. Tutte queste ed altre ancora possono essere le sfide ideali per Agire con No Plastic Challenge. Scopri quali sono i primi passi per proporre e lanciare una sfida.
No Plastic Challenge non è solo una sfida ambientale, ma anche una comunità che cresce e impara a stare insieme giorno dopo giorno, che si impegna, si informa, partecipa e si attiva, che indirizza i propri acquisti e gestisce in modo sostenibile la propria azienda, la propria attività. Le aziende, le piccole e medie imprese e gli esercenti che entreranno a far parte di questa comunità potranno partecipare a giornate formative per lo sviluppo di buone pratiche di logistica sostenibile e di gestione della supply chain orientata all’ottimizzazione dei processi di recupero, riciclo e riduzione della plastica. Grazie al No Plastic Challenge, l’Università degli studi di Milano – Bicocca porterà avanti uno studio sui comportamenti della comunità rispetto alle buone pratiche proposte nell’ambito delle Challenge.
Non perderti nessun aggiornamento: leggi gli articoli del nostro blog e stai al passo con le news!
Il 2 giugno a Parigi si è conclusa la seconda riunione del Comitato Intergovernativo di Negoziazione (INC) delle Nazioni...
Ogni anno circa 42 mila tonnellate di microplastiche primarie finiscono nell’ambiente quando si utilizzano pro...
Il sistema portuale italiano rappresenta un settore cruciale per lo sviluppo economico, turistico e sociale del nostro P...
Nei giorni scorsi la Commissione per l’ambiente, la sanità pubblica e la sicurezza alimentare del Parlamento UE si è riu...
Solo conoscendo bene com'è composto il materiale plastico e quali sono le corrette procedure per il suo smaltimento è po...
Un esperimento prova cosa succede quando una busta di plastica viene colpita dalla luce del sole. La ricerca è stata con...
Un nuovo report internazionale fornisce l’analisi completa degli impatti che l’inquinamento da plastica sta causando sul...
L'economia circolare è una sfida epocale che punta all’eco-progettazione di prodotti durevoli e riparabili per prevenire...
La plasticosi è una patologia legata all'ingestione di plastica che colpisce l'apparato digerente delle berte dai piedic...
L'inquinamento generato dai consumi dell'Uomo è sempre più dilagante e rappresenta ad oggi una delle principali minacce...
Gli scienziati della Vrije Universiteit Amsterdam (VUA) hanno pubblicato i dati della ricerca, commissionata dalla Plast...
Negli ultimi decenni gli studi dei più grandi centri di ricerca in materia ambientale hanno lanciato l’allarme globale s...